Con l’accordo in Conferenza Stato/Regioni 158/2015 del 24/09/2025 ed i successivi atti normativi, si è definita la “via italiana al sistema duale”, intendendo con ciò un sistema formativo in cui le istituzioni formative e le imprese lavorano fianco a fianco per la progettazione e realizzazione di percorsi di istruzione e formazione professionale, di durata triennale e quadriennale, finalizzati al raggiungimento di una qualifica o un diploma professionale e che prevedono periodi di applicazione in azienda non inferiori a 400 ore annue.
La via italiana al sistema duale include 3 modalità realizzative: l’alternanza, l’apprendistato di primo livello e l’impresa formativa.
Questo sistema “nuovo” verrà sostenuto nelle sue fasi di start up attraverso una sperimentazione cui partecipa anche Scuola Centrale Formazione attraverso i suoi Enti associati; sono state, infatti, selezionate dal Ministero del Lavoro, per il tramite di Italia Lavoro 30 (avviso FIxO), oltre 30 strutture formative associate a SCF in Emilia, Friuli, Liguria, Marche, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto.