L’impatto della crisi COVID-19 sul sistema IeFP L’OECD ha elaborato un documento su come i sistemi VET rispondono alla crisi determinata Covid19. Il documento formula raccomandazioni su cui i governi possono fare affidamento per il sistema IeFP del futuro. La crisi globale di COVID-19 sta imponendo pressioni improvvise e senza precedenti sui governi e sulle industrie di tutto il mondo, colpendo praticamente tutti i settori. I sistemi di istruzione e formazione professionale stanno subendo un impatto unico, non solo in relazione al modo in cui forniscono formazione nel contesto delle attuali distanze sociali e delle restrizioni agli spostamenti, ma anche in termini di come sono costretti ad anticipare e adattarsi a quello che potrebbe essere un mercato del lavoro significativamente cambiato nei prossimi mesi e anni. Il blocco in corso in molti paesi ha interrotto l’apprendimento sia nei luoghi di lavoro che in aula. È stato particolarmente dirompente per l’apprendimento basato sul lavoro, compresi gli apprendistati e i sistemi utilizzati per valutare le competenze, così come per il rilascio delle qualifiche. “La formazione professionale in un momento di crisi: Costruire le basi per sistemi di istruzione e formazione professionale resistenti” Il documento presenta una serie sfide per gli insegnanti, i formatori e gli allievi dell’istruzione e della formazione professionale ed esplora gli i impatti nel contesto odierno, oltre a ciò che ci si può aspettare che emerga come sfide e risposte nei prossimi mesi. Si basa sulle informazioni disponibili al 16 aprile 2020. scarica il documento